Attività
– tutela e valorizzazione del patrimonio culturale e del paesaggio;
– salvaguardia e miglioramento delle condizioni dell’ambiente;
– promozione e diffusione della cultura e della pratica del volontariato e delle attività di interesse generale aventi finalità civiche e di utilità sociale;
– promozione della cultura della legalità e della pace tra i popoli;
– attività di protezione civile:
informazione alla popolazione
assistenza alla popolazione
logistica
uso di attrezzature speciali
supporto organizzativo, anche nell’ambito di sale operative, attività amministrative
presidio del territorio
attività formative
attività cinofile
attività con Aeromobili a Pilotaggio Remoto (APR)
Convenzioni con enti locali
– con il Comune di Firenze – Servizio di Protezione Civile per attività di protezione civile;
– con il Comune di Bagno a Ripoli per attività di protezione civile;
– con il Comune di Firenze per lo svolgimento di attività finalizzate a favorire l’educazione alla convivenza, al senso civico e al rispetto della legalità.
Corsi di formazione 2018-2019
– Brevetto pilota Aeromobili a Pilotaggio Remoto – APR
– Brevetto unità cinofila dell’Associazione Nazionale Carabinieri
– Corso di formazione per formatori di protezione civile dell’Associazione Nazionale Carabinieri
– Corso addetti alle segnalazioni aggiuntive – ASA
– Corso addetti antincendio rischio medio D.M. 10/03/1998
– Corso sulla sicurezza D.Lgs 81/2008
– Corso uso e manutenzione della motosega
– Corso di guida mezzi fuoristrada 4×4
– Corso operatore di protezione civile
– Corso su sistema attivazione risorse Toscana
Emergenze ed esercitazioni di protezione civile
– Esercitazione antisismica di evacuazione simultanea di scuole dei comuni del Mugello 28/05/2019
– Esercitazione “Giotto 2019” sul rischio sismico – Borgo San Lorenzo 26-27-28/09/2019
– Esercitazione intercomunale “A.S.E.F. 8” – Bagno a Ripoli, Rignano sull’Arno, Figline e Incisa Valdarno 11/10/2019
– Emergenza Sisma Mugello 2019