Scroll Top
Lungarno Pecori Giraldi, 4 – 50122 Firenze

Esercitazione Protezione Civile- Rignano sull’Arno 11 Ottobre 2019

PHOTO-2019-10-16-14-47-31

Rignano sull’Arno, 11 ottobre 2019-

Esercitazione intercomunale di  Protezione Civile a Rignano sull’Arno ( FI ) nella notte fra venerdì 11  e sabato 12 ottobre: è stato simulato uno scenario di rischio idrogeologico, vento forte e pioggia  con crollo parziale della biblioteca comunale.

Oltre 100 persone sono state coinvolte fra vari enti e corpi : Vigili del Fuoco,118,Centro Intercomunale di Protezione Civile “ Arno Sud-Est Fiorentino” , le Associazioni di Volontariato (fra cui il 181° Pegaso Firenze) e la cittadinanza. Una situazione di emergenza con molti feriti da soccorrere e i volontari impegnati ad arginare i danni.

E’ stata simulata l’evacuazione della biblioteca comunale, dove si stava svolgendo una festa delle scuole medie, a seguito di un parziale crollo dell’edificio durante un’allerta per condizioni meteo avverse, con pioggia e forte vento. A seguito di tale evento si è reso necessario soccorrere immediatamente i feriti  e portare i professori  e i minori coinvolti presso un’area sicura, adibita presso la palestra dell’Istituto Comprensivo comunale, per far sì che potessero attendere in sicurezza l’arrivo dei genitori.

Queste attività hanno comportato la necessità di un gran numero di personale per le varie azioni in quanto tutto si è dovuto svolgere con la massima rapidità ed in sicurezza.

Ed è proprio la sicurezza il compito che è stato affidato al 181° Pegaso presente all’esercitazione con volontari e automezzi. Durante le fasi dell’evacuazione i nostri volontari si sono occupati di ordine pubblico per far si che il trasferimento, verso aree di sicurezza,  delle persone coinvolte avvenisse con ordine ed in assenza di rischi per tutti. Inoltre sono stati presidiati gli accessi alla palestra per permettere una zona filtro fra genitori e parenti, che all’entrata dell’area reclamavano notizie sullo stato di salute dei propri congiunti, e gli operatori sanitari che all’interno della palestra prestavano soccorso ai minori.

Si è trattato quindi di una esercitazione che ha rappresentato , per tutti gli operatori, un momento di grande importanza al fine di verificare i piani di emergenza e gli strumenti di prevenzione. Permettendo inoltre di testare l’adeguatezza del modello di intervento, delle  risorse messe in campo e la preparazione  del personale preposto alla gestione delle emergenze.

Alla fine dell’esercitazione i complimenti da parte del Responsabile della Protezione Civile per la competenza con cui i volontari del 181° Pegaso hanno assolto il ruolo assegnato.