Scroll Top
Lungarno Pecori Giraldi, 4 – 50122 Firenze

Inaugurazione del monumento a Salvo D’Acquisto

fienze_inaugurazione_statua_d_acquisto_salvo_2015_09_23_13

– Firenze, 23 settembre 2015 – Inaugurato il monumento a Salvo D’Acquisto. Il carabiniere, 23enne di stanza a Torre di Palidoro, a pochi chilometri da Roma, durante la Seconda Guerra Mondiale si sacrificò per salvare 22 ostaggi rastrellati tra gli abitanti del paese, ingiustamente accusati di attentato contro l’esercito tedesco. Il vice brigadiere (aveva preso i gradi frequentando la scuola sottufficiali a Firenze), fu fucilato dalla scarica delle SS il 23 settembre 1943. Settantadue anni dopo, Firenze omaggia questo eroe, medaglia d’oro al valor militare, dedicandogli, nel Prato dello Strozzino (in via di Bellosguardo), un monumento realizzato dal maestro Arben Pazaj Belarghes. Alla cerimonia erano presenti, tra gli altri, il Sindaco Dario Nardella, l’Assessore all’ambiente Alessia Bettini, la Presidente del Consiglio comunale Caterina Biti, il Cardinale Arcivescovo di Firenze S.E. Card. Giuseppe Betori, il Generale di Brigata Emanuele Saltalamacchia Comandante della Legione Carabinieri Toscana, Soci e Benemerite della Sezione A.N.C. di Firenze e del relativo Nucleo di volontariato 181° Pegaso.